Maschere Artigianali 100% Fatte a Mano in Italia
Garantiamo ai nostri clienti un prodotto d’eccellenza realizzato esclusivamente a mano dalla nostra famiglia, utilizzando solamente materiali prodotti in Italia di alta qualità.
Tutte le nostre creazioni sono corredate di una brochure informativa che illustra le fasi principali della lavorazione in cuoio e in cartapesta . Inoltre all’interno di ogni maschera è presente la firma dell’artista che ne garantisce l’unicità.

Ogni maschera ha un'anima,
diamo vita a ciascuna di esse.
Maschere in Cartapesta
Vengono create su di un apposito calco in gesso, realizzato anch’esso dal maestro mascheraio Adriano Bertolini attraverso la creazione di una scultura in creta.
I materiali essenziali per la costruzione di una maschera in cartapesta sono “materie povere” e di facile reperibilità , si tratta di acqua , colla vinilica e nel nostro caso di una speciale carta assorbente , la carta lana in sostituzione alla carta di giornale.
Si procede spezzando piccole strisce di carta la quale viene inumidita con la miscela di acqua e colla per poi essere posta all’interno dello stampo a modi “collage”. Una volta ricoperto interamente il calco seguirà un lungo periodo di asciugatura terminato il quale si potrà rimuovere il nostro puzzle di carta dando vita alla maschera in cartapesta , pronta per essere decorata e rifinita in base alla fantasia dell’artista. Questa tecnica dona pregio al prodotto, rendendolo un pezzo unico poiché come ogni cosa realizzata a mano non sarà mai uguale ad un’altra.
“ Mettiamo tutta la nostra passione nel creare maschere straordinarie
da indossare in ogni occasione ”
Maschere in Cuoio
La tecnica utilizzata per la creazione delle maschere in cuoio segue il procedimento inverso a quello della cartapesta ossia si lavora su di un calco in positivo, nello specifico, viene realizzata la scultura in legno di un maschera che fungerà come matrice per la produzione di quella in cuoio. Utilizziamo un pregiato tipo di cuoio toscano che subisce una particolare tecnica di conciatura per offrire il massimo della qualità ai nostri clienti. La lavorazione : il cuoio viene inumidito con acqua tiepida in modo da sfibrarlo diventando malleabile e pronto per essere posto sulla matrice dove verrà eseguita la battitura e lisciatura manuale con l’aiuto di cucchiaini da sbalzo e martelli di osso mantenendo così la forma specifica data dalla scultura in legno, si tratta di una tecnica antichissima tramandata sin dal’500. Una volta raggiunto l’obiettivo , il cuoio viene lasciato riposare fino alla completa asciugatura che permetterà la rimozione dalla stampo dando vita alla nostra maschera che verrà poi colorata con colori atossici e rifinita con cere naturali che le forniranno fascino e lucentezza.
” Mentre stai creando, la tua fantasia esplode portandoti a partorire opere d’arte “
Maschere in Filigrana
Sono realizzate tramite procedimenti meccanici che consistono nell’incisione del disegno della maschera su un foglio di metallo molto flessibile , successivamente rimuovendo le parti in eccesso nasce una sorta di merletto metallico che verrà laccato di colore nero dando vita alla nostra maschera in filigrana. A questo punto la maschera viene pressata su uno stampo per renderla calzabile e decorata con cristalli di Swarovski originali applicati uno ad uno con passione e dedizione rendendola non solo un fantastico oggetto d’arredo per illuminare i vostri spazi ma soprattutto un accessorio fashion e glamour per le vostre feste in maschera .